fbpx

Depil Tattoo: la nuova frontiera dell'epilazione

L'INNOVATIVA RIMOZIONE PELI SUI TATTOO

Il punto di forza del brand Depilstop da oltre 12 anni è l’iperspecializzazione, caratteristica che lo rende competitivo e innovativo su un mercato in forte espansione, anche dal punto di vista tecnologico, attraverso la sua costante ricerca di nuovi protocolli.

A questo proposito negli ultimi mesi, nei centri a marchio Depilstop, è stato lanciato un trattamento rivoluzionario che rimuove i peli anche nelle parti del corpo che presentano un tatuaggio.

La nuova frontiera della depilazione: la depilazione sui tatuaggi.

La depilazione sui tatuaggi non è più un problema, ma una realtà della quale molti clienti hanno potuto verificarne l’efficacia, attraverso delle giornate Open Day presso i 35 centri affiliati, alcune delle quali ancora in corso.

Il valore del trattamento DEPIL TATTOO per la Rimozione dei Peli sui Tatuaggi è dato dalla combinazione tra trattamento in cabina e trattamento a casa.
La sua formula innovativa, efficace e senza controindicazioni, garantisce una graduale diminuzione della densità pilifera sulla zona del corpo tatuata, tatuaggio che di conseguenza apparirà, non solo più liscio, ma anche più luminoso.
Come accade per il consueto trattamento di fotoepilazione, anche il nuovo trattamento Depil Tattoo si può descrivere sottolineando ed evidenziando la sua CIRCOLARITÀ, attraverso le seguenti fasi:

ANALISI – PREPARAZIONE – TRATTAMENTO – RIEQUILIBRIO

Queste fasi devono procedere secondo un senso di continuità e non devono interrompersi per non compromettere l’efficacia del trattamento.

    1. – ANALISI

L’ANALISI si riferisce, in primo luogo, al momento della CONSULENZA E CHEK UP
La consulenza e il check-up estetico consiste in un colloquio tra consulente e cliente, durante il quale si delinea il programma di trattamento. L’anamnesi della pelle e del pelo è fondamentale per attivare i cambiamenti della pelle che hanno come obiettivo quello di migliorare e giungere a risolvere l’inestetismo.



    1. – PREPARAZIONE

Si esegue un’accurata pulizia attraverso il latte detergente Depil Velvet in corrispondenza della parte da depilare, così da rimuovere tutte le particelle di sporco, le impurità, l’eccesso di sebo, il sudore, le creme o lozioni per il corpo, tutte sostanze potenzialmente occlusive.
La preparazione si concluderà con un gommage leggero.



    1. – TRATTAMENTO

In questa fase si procede inizialmente con la depilazione tramite ceretta, la tipologia viene scelta dall’operatrice sulla base della pelle del cliente e delle sue caratteristiche peculiari.
Segue l’applicazione di un cospicuo strato di SIERO ANTI RICRESCITA, attraverso due distinte applicazioni.
È possibile effettuare il Trattamento Depil Tattoo durante la seduta di fotoepilazione della zona interessata dal tatuaggio, attraverso un Trattamento Combinato secondo uno specifico protocollo.


    1. – RIEQUILIBRIO

Al cliente viene raccomandato di applicare giornalmente sulla zona tatuata l’EMULSIONE ANTI RICRESCITA dopo la detersione abituale e di massaggiare con movimenti circolari fino a completo assorbimento, per un graduale riequilibrio della pelle e del pelo.
L’applicazione costante dell’Emulsione dà continuità al trattamento in cabina, favorendo la progressiva diminuzione della ricrescita dei peli e, allo stesso tempo, nutre la pelle, preservando il pigmento del tatuaggio.


Il cerchio non si chiude, dal momento che il cliente, nella seduta successiva procederà con l’Anamnesi del Pelo e della Pelle prima di effettuare nuovamente il trattamento.


Dietro il brand Depilstop non c’è un semplice servizio o una fornitura di beni materiali, ma un’intera formula imprenditoriale, nonché un articolato impianto formativo a supporto dei centri affiliati, affiancato ad una costante ricerca di nuovi e innovativi protocolli.

© 2023 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it

Vuoi ricevere gratuitamente il libro?

COMPILA QUESTO FORM

This form is disabled.