Laser e luce pulsata: qual è la differenza?

Qual è la differenza tra laser e luce pulsata?

Sia il laser che la luce pulsata usano la luce per riscaldare il follicolo pilifero e prevenire la ricrescita dei peli. Tuttavia, la tecnologia utilizzata nei due macchinari è molto diversa.

In breve, i laser emettono un raggio luminoso molto ristretto ed indirizzato, con uno spettro luminoso che che va tutto in una direzione, creando un singolo raggio (come un puntatore laser). I macchinari a luce pulsata invece producono un’ampia gamma di lunghezze d’onda. La luce del dispositivo lampeggia sulla pelle, come un flash della fotocamera.

Ok. Ma come funziona?

Ai fini dell’epilazione, sia la luce laser che la luce pulsata funzionano esattamente nello stesso modo:

  • La luce (laser o luce pulsata) entra nella pelle e viene assorbita dalla melanina (pigmento) nel fusto del pelo.
  • L’assorbimento della luce fa riscaldare il fusto e il follicolo pilifero.
  • Se viene utilizzata la giusta quantità di energia luminosa, le cellule del follicolo pilifero vengono riscaldate fino a una temperatura specifica, traducendosi poi in un’interruzione del ciclo di crescita dei peli.

Uno degli obiettivi primari per l’epilazione basata sulla fototermolisi (con laser o luce pulsata) è di raggiungere questa temperatura critica nel follicolo pilifero e allo stesso tempo non riscaldare la pelle circostante a una temperatura che potrebbe causarle danni. Ciò è ottenuto mediante un attento controllo della quantità di luce emessa.

Vuoi leggere il libro sulla fondazione di Depilstop?

Puoi riceverlo gratis a casa tua

compila il form

This form is disabled.

Cosa significa tutto questo in relazione al trattamento effettivo?

A causa del modo in cui funzionano le tecnologie stesse, i trattamenti laser e IPL variano in termini di:

  • Durata del trattamento: il fascio di luce utilizzato nei trattamenti laser è molto concentrato e gli shot fuoriescono da una finestrella nel manipolo davvero molto piccola. La luce pulsata invece, grazie al più ampio spot di luce, può coprire un’area molto ampia e villosa in una sola seduta. La logica è quella di usare la luce pulsata per i grandi sfoltimenti iniziali e il laser per i trattamenti successivi.
  • Valutazione del pizzico: il pizzico avvertito durante il trattamento laser è spesso segnalato come maggiore rispetto del trattamento con luce pulsata. Parliamo di un pizzico, nulla di doloroso.
  • Costo: la  luce del laser è costosa da generare, e quindi, soprattutto nei centri non specializzati, il trattamento laser ha un prezzo importante, mentre la luce pulsata ha dei costi più convenienti.

Quindi, qual è il migliore?

Entrambi i trattamenti e le tecnologie si compensano tra loro: l’importante è affidarsi a centri specializzati che abbiano entrambi i macchinari, poiché l’utilità di uno rispetto all’altra è determinabile solo di volta in volta e a seconda del tipo di pelo e fototipo da trattare. Ecco perché i centri Depilstop dispongono di entrambe le tecnologie. 

Epilazione a luce pulsata in casa?

Molti brand, come la Philips, hanno lanciato sul mercato dispositivi epilatori a luce pulsata. La tecnologia non è paragonabile a quella usata nei centri. Vi basterà pensare che l’uso dei dispositivi domestici è limitato da un Decreto Legislativo (110/2011) che predispone tre categorie limitate nella potenza.

Gli strumenti che troviamo in commercio sono una versione molto più depotenziata di quello che si può ottenere in un centro specialistico.

© 2023 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it